ricetta del mio amico Francesco
Ingredienti
130 gr di cioccolato fondente a pezzetti
50 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
3 uova
220 gr di farina
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
50 gr di cacao amaro
50 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Tagliamo il cioccolato a pezzetti e mettiamolo nel boccale, tritiamo 8 sec. vel. 7.
Aggiungiamo il burro e sciogliamo 2 min e 30 sec. 60° vel. 3.
Uniamo lo zucchero di canna e amalgamiamo per altri 2 min. e 30 sec. alla stessa temperatura e velocità.
Lasciamo raffreddare la crema ottenuta direttamente nel boccale, fino a che la temperatura non abbia raggiunto i 37° dopo di che uniamo le uova e amalgamiamo 10 sec. a vel. 4
Setacciamo in parte il lievito con la farina e il cacao,
versiamolo nel boccale e amalgamiamo 10 sec. vel.3, altri 10 sec. a vel. 4 e infine 30 sec. a vel. spiga.
Togliamo l'impasto dal boccale e trasferiamolo in una terrina, copriamo con della pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per 60 min. circa.
Passato questo tempo tiriamo fuori dal frigo l'impasto, foderiamo 3 teglie con della carta forno e accendiamo il forno a 180°.
Aiutandoci con uno scavino preleviamo dell'impasto e formiamo delle palline grosse come una nocciola, passiamole nello zucchero a velo
e disponiamole man mano che son pronte sulla teglia.
Quando l'abbiamo allestita inforniamone 1 alla volta nel forno caldo per 20 min.
Sforniamo e lasciamo raffreddare...
130 gr di cioccolato fondente a pezzetti
50 gr di burro
100 gr di zucchero di canna
3 uova
220 gr di farina
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
50 gr di cacao amaro
50 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Tagliamo il cioccolato a pezzetti e mettiamolo nel boccale, tritiamo 8 sec. vel. 7.
Aggiungiamo il burro e sciogliamo 2 min e 30 sec. 60° vel. 3.
Uniamo lo zucchero di canna e amalgamiamo per altri 2 min. e 30 sec. alla stessa temperatura e velocità.
Lasciamo raffreddare la crema ottenuta direttamente nel boccale, fino a che la temperatura non abbia raggiunto i 37° dopo di che uniamo le uova e amalgamiamo 10 sec. a vel. 4
Setacciamo in parte il lievito con la farina e il cacao,
versiamolo nel boccale e amalgamiamo 10 sec. vel.3, altri 10 sec. a vel. 4 e infine 30 sec. a vel. spiga.
Togliamo l'impasto dal boccale e trasferiamolo in una terrina, copriamo con della pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigo per 60 min. circa.
Passato questo tempo tiriamo fuori dal frigo l'impasto, foderiamo 3 teglie con della carta forno e accendiamo il forno a 180°.
Aiutandoci con uno scavino preleviamo dell'impasto e formiamo delle palline grosse come una nocciola, passiamole nello zucchero a velo
e disponiamole man mano che son pronte sulla teglia.
Quando l'abbiamo allestita inforniamone 1 alla volta nel forno caldo per 20 min.
Sforniamo e lasciamo raffreddare...
Anche io preparo questi biscottini, non ricordo se la ricetta è uguale ma l'aspetto è quello, solo più schiacciato. Ne vado letteralmente pazza, sono buonissimi, consiglio a chi non li ha mai provati di farlo assolutamente, brava mi piace tanto questa ricetta ^_^
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
è vero Cuoca sn molto buoni e scioglievoli in bocca ,c'è la versione al limone e mi sa che li provo quanto prima ...grz a presto
EliminaCiao Damerinda, io questi biscotti non li ho mai fatti nè assaggiati, ma l'aspetto è delizioso!
RispondiEliminaBuona giornata!
ti consiglio di provarli ,andranno a ruba ,un abbraccio e grz :)
EliminaAspetto davvero bello! gli ingredienti ce li ho, il bimby pure...devo solo mettermi all'opera!! quanti ne vengono circa con questa dose?
RispondiEliminaBuona giornata!
Elisa
ciao Elisa abbastanza da star male ahahahah..nn me lo ricordo ma tanti, se poi li fai piccini ancora di piu' :)Buona giornata anche a te e grz
RispondiEliminaIl nome è bellissimo, così ha appena detto la mia Eleonora!
RispondiEliminaIl bimby non ce l'ho ma sicuramente riusciremo a prepararli anche senza!
e saranno ancora piu' buoni se fatti insieme a lei :)
RispondiElimina