Cerca nel blog

giovedì 12 settembre 2013

Torta zebrata

A quanto pare sta arrivando già l'autunno, prima del previsto...con esso la voglia di sfornare dolci dolcini e altro ..Il forno riscalda la casa e i cuori di chi mangia un buon dolce fatto in casa, se poi ci mettiamo tutto l'amore che sappiamo donare ai nostri cari ecco che sforniamo torte e ciambelle che ci riempio di soddisfazione ,sia per la vista che per il palato ...Oggi vi propongo un classico ,la torta zebrata la voglia di tagliarla e trovare come per magia un gioco di strisce alternate bianche e nere.. a me mette allegria ....


Ricetta


INGREDIENTI:
4 uova

2 cucchiai di cacao amro
100ml di olio di semi
250gr di zucchero
100ml di latte
300gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

PROCEDIMENTO:
MESCOLARE GLI INGREDIENTI NELL'ORDINE IN CUI SONO SCRITTI.DIVIDERE L'IMPASTO IN 2 PARTI.IN UNA DELLE DUE PARTI AGGIUNGERE DUE CUCCHIAI DI CACAO AMARO IN POLVERE E MESCOLARE.IMBURRARE UNA TEGLIA ROTONDA E PARTENDO DAL CENTRO,CON UN CUCCHIAIO,INIZIARE A VERSARE L'IMPASTO BIANCO(3 CUCCHIAI)CERCANDO DI DARE UNA FORMA CIRCOLARE E ALTERNARLO CON QUELLO AL CACAO(2 CUCCHIAI).CONTINUARE COSI' FINO AL TERMINE DEI DUE COMPOSTI. INFORNARE PER 30 MINUTI A 180°.


partendo sempre dal centro dello stampo versare il primo cucchiaio dell'impasto che volete 

mettere l'altro impasto sopra al primo sempre al centro ,uno sull'altro

continuare cosi' fino al termine dell'impasto

terminate gli impasti e vedrete come si allarga mano a mano che aggiungete il cucchiaio seguente 


mercoledì 11 settembre 2013

pancake

http://www.gustissimo.it/stili/locali/clear.gifhttp://www.gustissimo.it/stili/locali/clear.gif
Mia figlia mi ha chiesto di fare i pancakes ..mai mangiati ma li ho sempre desiderati ...avevo questa ricetta copiata un po' di tempo fa ,forse dalla Moroni o dalla Parodi non ricordo ,ma mi sono piaciuti molto ..li ho solo spalmati con un velo di miele ,buoni e leggeri ..ho fatto mezza dose tanto per provarli .....




RICETTA
*        ingredienti
*        250 gr di farina
*        400 ml di latte
*        30 gr di burro
*        2 uova
*        1 cucchiaino di zucchero
*        1 cucchiaino di lievito per dolci
*        Sale q.b.

Preparazione:
Setacciate la farina in una ciotola, aggiungere il  sale, lo  zucchero e il lievito
In un’altra ciotola mescolate le uova, il latte e il burro sciolto  Amalgamate bene ma velocemente i due composti.
Ungete di burro una padella antiaderente, versate un mestolo di composto roteando la padella per distribuirlo bene e fate cuocere da entrambi i lati. Ripetete l’operazione fino a esaurimento ingredienti.
Serviteli con il classico sciroppo d'acero ,con la crema di nocciole o come ho fatto io con semplice miele ...ottime :)

martedì 10 settembre 2013

pasta e ceci veloce e buona

Oggi vi propongo un primo piatto veloce e buono ...non avete tempo ma avete voglia di un piatto di pasta? Basta una scatola di ceci precotti ,pomodori e una padella ...il pranzo è pronto .....



Ricetta

Per 4 persone

280 gr. di pasta lunga tipo tagliatelle
1 scatola di ceci lessati
qualche pomodorino
olio sale salvia cipolla e peperoncino a chi piace

Mettiamo a soffriggere leggermente la cipolla con un po' di olio e peperoncino quando e' pronta tagliamo i pomodorini e mettiamoli insieme

lasciamo cuocere per qualche minuto ,dopo aggiungiamo i ceci scolati dal liquido e ripassati per un attimo sotto l'acqua ,aggiustiamo di sale e pepe se piace e un po' di salvia spezzettata.e lasciamo cuocere per 10 min. aggiungiamo mezzo bicchiere di acqua calda se occorre

. Nel frattempo mettiamo su l'acqua per la pasta al bollore la caliamo saliamo lasciamo cuocere, al termine la scoliamo e la mettiamo nella padella con i ceci


mantechiamo tutto insieme e impiattiamo ....buon appetito.

lunedì 9 settembre 2013

Coppe con crema chantilly al limone e amaretti


dopo le coppe alla crema chantilly profumata al basilico oggi vi ripropongo altre coppe.. .a casa mia piacciono, sara' per la crema molto morbida, vellutata ,sara' che sono fresche e si fa ancora caldo da me ..sara' che sono veloci o sara' che sono proprio buone ..io le faccio ancora fin quando si potra' inventandomi il ripieno che piu' mi intriga ..gli amaretti sono proprio ottimi ...si sposano molto bene cn la chantilly
Non vi resta che provarle 


Per la crema 
2 tuorli
100 gr di zucchero
40 gr di farina
1/2 litro di latte 
AMARETTI
Scorza di un limone
PANNA DA MONTARE 400 ML
Come prima cosa mettiamo a scaldare il latte con il limonee lasciatelo li' per 2 ore ,in modo che si insaporisca
Trascorse le 2 ore riscaldate il latte e filtratelo
Ho fatto la crema sbattendo i tuorli con lo zucchero per almeno 5 min con la frusta in un pentolino ,ho aggiunto la farina e piano piano ho versato il latte ...senza formare i grumi ho portato a bollore e alla giusta densita'...ho lasciato raffreddare
Monto la panna e la metto in frigo
Ho montato la panna e l'ho aggiunta alla crema ormai fredda ...
Ho preso le coppe sul fondo ho sbriciolato i biscotti ho fatto uno strato  di crema ,uno di biscotti ,un altro di crema e infine un biscotto...... servitele  fredde il giorno sono ancora piu’ buone

mercoledì 4 settembre 2013

Torta con prugne

Prugne di qua' ,prugne di la' ,prugne in frigo ,prugne nel portafrutta ...insomma ,prugne ovunque ...marmellata fatta ,da mangiare cosi' non piacciono .....e allora????
Detto fatto ,tortaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa e torta sia .................




ingredienti
3 uova
180 g di zucchero
200 g di farina 00
100 di fecola
1 bicchiere di olio di semi di girasole
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito (ho usato un bicchiere di plastica )
500 gr di prugne lavate denocciolate e tagliate a pezzettini

Procedimento

Imburrare e infarinare uno stampo da 24 cm Preriscaldare il forno a 180°C.

In una ciotola le uova e lo zucchero ,montatele per almeno 5 min a vel media
Aggiungere il latte e l’olio, mescolate per altri 10 sec
Aggiungere la farina e il lievito e con una frusta a mano mescolate bene con movimenti circolari dal basso verso l’alto fino ad incorporare tutta la farina. Aggiungete le prugne con la frusta delicatamente ,mescolate Versare nello stampo   e cuocere x 30 min a 180° poi abbassare a 160° e cuocere altri 25-30 mi coprite con carta stagnola

Con il bimby
Imburrare e infarinare uno stampo sda 24 cm Preriscaldare il forno a 180°C.
con il bimby
Inserire nel boccale lo zucchero, le uova 5 min vel 4 aggiungere l'olio e il latte 30 sec vel 5. Aggiungere la farina: 40 sec vel 5 e durante gli ultimi 10 secondi aggiungere dal foro del coperchio la bustina di lievito. Infine le prugne antiorario vel 2-3 Versare nello stampo   e cuocere x 30 a 180° poi abbassare a 160° e cuocere altri 25-30 mi ,coprite con carta stagnola


Questa è la marmellata fatta giorni fa,colore meraviglioso e sapore ottimo


lunedì 2 settembre 2013

Cornetti di pasta brioches

Ricetta presa dal web




Ingredienti

500 gr farina 00
230 gr latte
1 cubetto di lievito(io ne ho usato metà)
1 cucchiaino di zucchero
80 gr di olio d semi
110 gr di zucchero
1 uovo ,un pizzico di sale

Procedimento
inserire nel boccale il latte insieme al lievito e al cucchiaino di zucchero 1 minuto 37°vel.3,aggiungere l'olio e 110 gr di zucchero 1 minuto 37°vel.3,aggiungere l' uovo e la farina e il pizzico di sale 3 min.vel.spiga,dividere l'impasto in due porzioni uguali stendere una sfoglia circolare ,tagliare a spicchie arrotolare dalla parte piu grande a quella piu stretta.mettere in teglia e far lievitare infornare a 160° per 15-20 min 

La ricetta cosi' cm è scritta va bene se li fate in giornata e non x il mattino ,se volete farli per la colazione io consiglio di dimezzare a 5-7 gr di lievito ,fate una prima lievitazione a palla ,poi stendete l'impasto procedete come descritto sopra ,date la forma mettete in teglia e lasciateli lievitare tutta la notte in forno chiuso e coperti ,io consiglio una lievitazione di 6-7 ore e procedere alla cottura come descritto sopra

domenica 1 settembre 2013

Tagliolini paglia e fieno in crosta

Tempo fa la mia amica Antonella del blog  mele&more pubblico' questa strepitosa ricetta e io avrei mai potuto esimermi dal farla??E no!!!L'ho fatta eccome, ma me ne sono completamente dimentica ,convinta di averla pubblicata ,sono smemorina..ve la posto ora 



Ricetta

Ingredienti
due confezioni di pasta sfoglia rotonda o rettangolare
una confezione da 250 gr di tagliatelle paglia e fieno 
besciamella

parmigiano
prosciutto cotto circa 100 gr a tocchetti o alla julienne  (facoltativo)
funghi champignon 200 gr  (facoltativi)

Per la besciamella
latte 500 ml
una noce di burro

farina 50 gr
sale q. b.

io la besciamella la faccio nel bimby in questo modo


Inserire tutti gli ingredienti nel boccale: 7 minuti 90° velocità 4. Travasare in una ciotola e coprire con pellicola per evitare che la superficie della besciamella si secchi.

In frigo avevo del prosciutto cotto ed ho pensato di aggiungerlo e siccome avevo anche dei funghi champignon che ho trifolato come contorno all’arrosto ne ho aggiunti alcuni
I funghi li ho cotti nel seguente modo
In una padella ho messo 2 cucchiai di olio e aglio ,un pezzetto di peperoncino ,ho messo i funghi quando l’aglio si è colorato e li ho lasciati cuocere per 5 min ,ho spento e fatto raffreddare
Mettere a bollire dell'acqua, al bollore versare le tagliatelle salarle e cuocerle al dente. Scolare le tagliatelle, condirle con la besciamella ormai fredda  il parmigiano,i funghi e il cotto, poi stenderle in un contenitore e lasciarle raffreddare
Stendere le due sfoglie affiancate senza togliere la carta forno della confezione, e, lasciando i bordi della sfoglia  liberi , cospargerle con le  tagliatelle,  poi arrotolare con l'aiuto della carta, sigillare bene le estremità, e mettere in frigo per 30 min

 Spennellare la superficie con rosso d'uovo ed infornare a 180° per circa 45/50 minuti.
Spero vi piacciano