Ingredienti:
500
g di farina 00
90 g di latte intero tiepido
10 g di lievito di birra fresco
180 g
di uova
70 g di zucchero
15 g di miele
150 g di burro morbido
2 g di buccia
di limone grattugiata
Mezza bacca di vaniglia Un pizzico di sale
di seguito trovere il procedimento con la planetaria della mia amica Elisa ,io l'ho fatto con il bimby
Procedimento
Nella
planetaria versare la farina, il lievito sciolto nel latte, le uova leggermente
battute, lo zucchero, il miele gli aromi ed impastare a bassa velocità per
almeno 8 minuti .A questo punto aggiungere poco alla volta il burro morbido ed
infine il sale. Impastare ancora per 5 minuti. Lasciare lievitare a temperatura
ambiente coperto con pellicola fino al raddoppio .Riprendere l’impasto,
impastarlo leggermente quindi coprire nuovamente la ciotola con pellicola e
porre a lievitare in frigo per circa 3 ore.Tirare fuori dal frigo l’impasto e
dopo circa 30 minuti suddividerlo in palline da circa 60/70 g. Con ogni pallina
creare dei cordoncini di circa 30/40 cm, quindi con una estremità dello stesso
formare un cerchio ed intrecciare la parte restante.Pennellare con uovo ed
infornare a 180 gradi per 15 minuti.
PER CHI USA IL BIMBY
nel boccale il latte e il lievito ,1 min 37° vel 2,aggiungere le uova pesate lo zucchero ,il miele la buccia del limone il sale e la vaniglia ,frullare per pochi secondi ...aggiungere la farina e impostare 5 mi vel spiga ...mentre lavora aggiungete il burro a pezzetti ,non aggiungete altro burro se non è stato assorbito il precedente.Otterrete un impasto morbido che rovescierete sul tavolo ,impastate un po' cn le mani ,date la forma a palla e mettete a lievitare in una ciotola coperta e in forno spento ...seguire la ricetta originale
impasto a riposo
Tirare fuori dal frigo l’impasto lievitato
Con ogni pallina creare dei cordoncini di circa 30/40 cm,
quindi con una estremità dello stesso formare un cerchio ed intrecciare la parte restante.
lasciatele ricrescere fino al raddoppio
spennellatele con uovo sbattuto e latte
cuocetele a 180° per 15 min
che buone! le proverò sicuramente!
RispondiEliminaGrz ,sn buonissime
RispondiEliminaChe golosa leggerezza! Montersino è un mito!
RispondiEliminaBaci!
vero Silvia,grz .Baci
RispondiEliminaDame che belle! Brava come sempre è una vita che non faccio i lievitati ho ancora in cima alla lista le tue zeppole... te ne rubo una :) Bacio
RispondiEliminaRosalba grz sei gentile ,a me piace fare i lievitati li ho riscoperti da poco ma con questo caldo mi sono fermata anche con i cornetti ,si riprende a settembre ,ora solo cose fresche ,un bacione
RispondiElimina