Cerca nel blog

giovedì 24 ottobre 2013

Torrone morbido

Fra poco è periodo di dolci ,organizziamoci per  tempo  


Ingredienti
300 GR. DI CIOCCOLATO FONDENTE 
100 GR. DI NOCCIOLE 
,UN GOCCIO DI OLIO DI SEMI 
Preparazione
TRITARE LA CIOCCOLATA CON COLPI DI TURBO ,SPATOLARE E IMPOSTARE 2 MIN.60° VEL 2 ,AGGIUNGETE L'OLIO E LE NOCCIOLE ,ANTIORARIO X 10 SEC.
RIVESTITE CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO UNO STAMPO DA PLUM CAKE O ALTRO SIMILE ,CON UN PENNELLINO UNGERE PER BENE ,ROVESCIATE IL COMPOSTO E LIVELLATE. PONETE IN FREEZER PER 15 MIN. POI IN FRIGO ,AL MOMENTO DI SERVIRLO TAGLIATELO A PEZZI...

martedì 22 ottobre 2013

Muffin alle carote

Domenica ero un po' giu' non so il perhè e voglia di fare un dolce non ne avevo ....ma si puo' stare senza???Il pomeriggio mi sono messa a pasticciare questi muffin alle carote ...che dire ,buoni morbidi e umidiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii  finalmente un muffin che non resta in gola ......



Ricetta

200 gr di farina
3 uova
80 gr di fecola di patate
50 gr di mandorle tritate ( io ho fatto meta’ mandorle e meta’ nocciole ,non le avevo tutte)
250 gr di carote
½ bicchiere di olio di semi ( bicchiere di plastica)
180 gr di zucchero
Buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
Zucchero a velo facoltativo
1 pizzico di sale

Tritare le mandorle con lo zucchero e mettere da parte
Tritare le carote e mettere da parte
Aggiungere le uova  allo zucchero e mescolare per 2-3 min un pizzico di sale
A questo punto aggiungere l’olio piano piano e alternare con le farine e il lievito  ,mescolare e aggiungere le carote
e la buccia di limone grattugiata
Preparate i pirottini ,riempiteli per circa ¾ e cuocete in forno preriscaldato a 160° per 15-20 min. Spolverare di zucchero a velo se piace


Pasta e cavolfiore gratinato

Avete anche voi i figli che non vogliono mangiare il cavolo???Io da un po' di tempo lo preparo cosi' e vi garantisco che lo mangiano molto volentieri ....non ci credete??? Provatelo 




Ricetta

Per 5 persone
350 gr di pasta tipo pennette mezzane
1 cavolfiore
Provola fresca
Formaggio
Sale e pepe
Olio extra vergine
speck
Preparazione
Pulire bene il cavolfiore  separando le cime
Lavarlo per bene e metterlo  a cuocere in una capace pentola  con acqua fresca
Cuocerlo per 10 min dal bollore , nella stessa pentola buttare la pasta ,salare e scolarla al dente, versarla in una zuppier.
 Ora abbiamo 2 scelte per fare questo piatto ,uno piu’ sostenuto e l’altro piu’ light
Se si vuole un piatto piu’ sostenuto mettere in una padella  un pezzettino di aglio, olio circa 4 cucchiai 3 fette di speck tagliate a listerelle  e lasciamo dorare leggermente.Versare il tutto nella zuppiera in cui avrete messo la pasta e cavolfiore una spolverata di pepe ,formaggio e la provola tagliata e scolata,amalgamate e mettete il tutto in una teglia ,spolverate sopra con formaggio e infornate  a 200° per 15 min
Versione piu’ light
In una zuppiera mescolare la pasta e cavolfiore con 3 cucchiai di olio il pepe il formaggio e la provola scolata e tagliata a cubetti ,mettete in una teglia spolverate con il formaggio in superficie  e infornate a 200° per 15 min. Ottimo in tutte e due i modi ,non resta che provarli












lunedì 21 ottobre 2013

Tortino dal cuore morbido

Un fine pasto davvero sorprendente....


Ricetta

per 6 persone
Ingredienti
40 g di farina
100g di zucchero
150 g di cioccolato fondente a pezzettoni
150 gr di burro
3 uova
la buccia grattugiata di un'arancia non trattata
1 pizzico di sale
Mettere nel boccale la scorza dell'arancia grattugiare 10 sec vel 8 mettere da parte
Mettere nel boccale il cioccolato tritare 5 sec vel 7
Unire il burro e lo zucchero cuocere 6 min 60°vel 3. Lasciare raffreddare il composto,aggiungere le uova,la farina,un pizzico di sale e la buccia dell'arancia 30 sec vel 4
Suddividere il composto in 6 stampini imburrati e infarinati, porli nel freezer per 90 min .
(riempire gli stampi per 3/4).
Cuocere in forno caldo statico a 220°per 15 min. Servire subito, capovolgendo lo stampino e al centro uscirà un cuore liquido di cioccolato fondente
 Potete anche preparali e congelarli per molto tempo  e offrirli quando ci sono ospiti inattesi 

Treccia dolce farcita

Questa ricetta è della mia amica Valeria (bimbyaddict)


Ricetta
250 g di farina 00

250 g di farina manitoba

250 g di latte

50 g di zucchero

1 uovo

120 g di burro

25 g di lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

poco latte per spennellare la superfice

granella di zucchero

Mettere nel boccale bimby il latte, lo zucchero ed il lievito 3 min. 37° vel. 2.

Aggiungere poi il burro, le farine, l' uovo ed il sale. Impastare vel. spiga 3 min.

Mettere l' impasto ottenuto in una ciotola e lasciar lievitare per 1 ora e mezza ca. L' impasto deve risultare piuttosto molle

Dividere l' impasto in 3 pezzi e formare dei cilindri della stessa lunghezza
stendere i cilindri in una sfoglia rettangolare e riempire con la nutella ,arrotolare i cilindri.
Intrecciare ed adagiare sulla placca da forno foderata con carta forno.

Spennellare con del latte e cospargere di zucchero in granella. Infornare a 200° per 20 min. e poi a 180° per altri 10 min.



Panettone gastronomico

Un panettone gastronomico per fare tanti bei tramezzini ,sara' presto per fare le prove per Natale??Direi di no e poi chi l'ha detto che si puo' fare solo a Natale??
 ricetta presa da cook!!





Ricetta

500g. farina di forza (manitoba)
200g. acqua circa
35 gr  lievito di birra ( io ho usato 1/2 cubetto e direi che è giusto cosi')
75g. burro
25g. strutto
8g. sale
50g. zucchero
uovo sbattuto per pennellare

uno stampo per panettone da kilo

Volendo si può sostituire burro e strutto con 75/90g. olio extravergine di oliva, si otterrà un impasto meno delicato per la mancanza di burro ma più leggero.

Mettere nel boccale l'acqua, lo zucchero, il lievito e sciogliere a 37° per  30 sec vel 2
Aggiungere il burro e lo strutto .10 sec vel vel 2
Infine aggiungere la farina e il sale: impastare per 1 minuto e mezzo/  a vel. 4 poi  spiga per 3 min
Si deve ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Fare una palla e mettere a lievitare in ciotola unta e coperta per un'ora.

Riprendere la palla e adagiarla nello stampo di cartone con la parte liscia rivolta verso l’alto e pennellare con uovo sbattuto.

Mettere a ri-lievitare finchè la pasta raggiunge il bordo dello stampo, di solito un’ora abbondante, a volte anche qualcosa di più, in luogo caldo e riparato, coperto con pellicola. Appoggiare lo stampo su una teglia, COSI' SARA PIU' FACILE SPOSTARLA PER ACCENDERE IL FORNO IN MODO CHE NON SI SGONFI DURANTE LO SPOSTAMENTO

Infornare poi a 180° per 40/45 minuti.

Appena tolto dal forno infilzare alla base del panettone due spiedini facendoli uscire dall’altra parte, creando con questi un appoggio per metterlo a raffreddare c….

Quando il panettone sarà completamente raffreddato si potrà tagliare e farcire a piacere. Si consiglia di farlo il giorno prima, raffreddarlo per un paio d’ore capovolto e poi conservarlo in un sacchetto di nylon ben chiuso fino al giorno dopo.



sabato 19 ottobre 2013

Coppa al cioccolato

Ricetta presa da Cookaround




Ingredienti:
470 gr di latte
40 gr di maizena
30 gr di cacao
70 gr di zucchero

Inserire tutti gli ingredienti nel boccale e cuocere per 9 minuti, temperatura 80°, velocità 4. Far raffreddare e decorare con la panna montata