piu' veloce di cosi' ...
Tagliare le patate solo parzialmente....come si vede nella foto...a sfogliette...poi ci si metti sopra delle noci di burro e un po' di sale e si mettono in forno a 180°....appena vedete che si sono quasi cotte si prepara in una terrina 2 o 3 cucchiai di pangrattato ...pepe sale e paprika dolce o piccante...se piace io non l'ho messo...mischiare bene e spolverizzare le patate senza girarle.....ancora qualche noce di burro....e si fanno gratinare....bon appetit
solo voglia di fare e imparare tutto cio' che si puo' in cucina,la mia passione,le foto sono di mia proprieta' potete condividere le ricette e citarne la fonte mi trovate anche sulla mia pagina di FB "Cucinare Semplicemente"
Cerca nel blog
lunedì 16 settembre 2013
patate sabbiose
Un contorno veloce e ottimo apprezzato da tutti
RICETTA
ingredienti
patate 4 -5
olio
pane grattugiato
paprica se piace
rosmarino
sale
circa 100 gr.di pangrattato+ rosmarino tritato insieme
mettere le patate tagliate a tocchetti in un tegame ,con olio farle cuocere x 25 30 min.poi aggiungere il trito di pane grattugiato + rosmarino salarle, se piace si puo' aggiungere anche della paprica dolce o piccante ,rigirarle fino a farle diventare belle sabbiose ,spostarle in un tegame adatto il forno ,metterle in forno caldo x 15 min fino a doratura
RICETTA
ingredienti
patate 4 -5
olio
pane grattugiato
paprica se piace
rosmarino
sale
circa 100 gr.di pangrattato+ rosmarino tritato insieme
mettere le patate tagliate a tocchetti in un tegame ,con olio farle cuocere x 25 30 min.poi aggiungere il trito di pane grattugiato + rosmarino salarle, se piace si puo' aggiungere anche della paprica dolce o piccante ,rigirarle fino a farle diventare belle sabbiose ,spostarle in un tegame adatto il forno ,metterle in forno caldo x 15 min fino a doratura
Torta di pesche
L'estate sta finendo ..cantavano i Righeira ....che tempi ..le pesche pure ......io ne avevo un bel po' in casa perche' dovevo fare la marmellata ,sono dolcissime e nettarine ....allora che ci faccio?Mi invento un dolce per la domenica ....facile fresco e buono ....
Ricetta
c
per il pan di spagna
4 uova
100 gr di farina
100 gr di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
Per la crema
200 ml di latte, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai rasi di farina setacciata, 1 fialetta di aroma alla vaniglia
Per la farcia
2 pesche
panna da montare circa 200 gr
Per decorare
1 pesca
Bagna
300 gr di acqua
100 gr di zucchero
1 cucchiaio di bagna analcolica strega
Preparazione
Riscaldare il forno a 160° statico
Partiamo con il montare le uova in una ciotola con lo zucchero ,fino a che non sono belle gonfie, aggiungere la farina setacciata con il lievito a questo punto lasciate lo sbattitore e fate con le fruste a mano con movimenti leggeri dal basso verso l’alto per non smontare le uova
Imburrare e infarinare uno stampo da 20 ,cuocere per 35 min ,fate la prova stecchino
Prepariamo la crema al latte
Tutti ingredienti nel boccale del bimby 4 min 100° vel 3
Lasciare raffreddare ,montare la panna e aggiungerla alla crema FREDDA,mettere in frigo
A mano
In un pentolino farina e zucchero ,aggiungere il latte e senza fare grumi mescolate con la frusta ,portate a bollore e lasciate raffreddare,montare la panna e aggiungerla alla crema FREDDA,mettere in frigo
Sfornare il pds ,lasciatelo raffreddare ,tagliatelo in 2
Fare la bagna
in un pentolino mettere l’acqua lo zucchero e lasciate bollire per 15-20 min a fuoco medio ..una volta fredda aggiungere la bagna analcolica
Bagnare il pds con un pennellino da cucina o con un cucchiaio ,la base e la parte che lo copre ma giusto un po’….Pulite le pesche e tagliatele a dadini ,aggiungetele alla crema di latte ,farcite il pds ,chiudete con la parte superiore ,decorate come preferite
c
sabato 14 settembre 2013
torta al nesquik
Sono sicura che questa ricetta mettera' d'accordo sia i grandi che i bambini ,scommettiamo???Siccome tutti mi chiedevano la tazza quanto ra grande io ho pesato il tutto usando una tazza da colazione
ricetta
1 tazza di Nesquik (200 gr )
1 tazza di zucchero(200 gr)
2 tazze di farina(400gr)
1 tazza di olio di semi (ho messo solo 100 gr )
1 tazza di latte (250 gr )
3 uova
1 lievito
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti tranne il lievito,3' vel 6,unire il lievito 1' vel 6,infornare a 17O per 40'
senza il bimby ,
mettere in una ciotola le uova il latte e l'olio mescolate brevemente ,in un'altra ciotola mescolate la farina con lo zucchero il nesquik e il lievito ,alle uova unite gli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio di legno o con un frullatore elettrico ,imburrare una teglia abbastanza alta e di circa 26-28 o come la mia in silicone alta 11 cm e da 24 dm,cuocere come da ricetta sopra
ricetta
1 tazza di Nesquik (200 gr )
1 tazza di zucchero(200 gr)
2 tazze di farina(400gr)
1 tazza di olio di semi (ho messo solo 100 gr )
1 tazza di latte (250 gr )
3 uova
1 lievito
Inserire nel boccale tutti gli ingredienti tranne il lievito,3' vel 6,unire il lievito 1' vel 6,infornare a 17O per 40'
senza il bimby ,
mettere in una ciotola le uova il latte e l'olio mescolate brevemente ,in un'altra ciotola mescolate la farina con lo zucchero il nesquik e il lievito ,alle uova unite gli ingredienti secchi e mescolate con un cucchiaio di legno o con un frullatore elettrico ,imburrare una teglia abbastanza alta e di circa 26-28 o come la mia in silicone alta 11 cm e da 24 dm,cuocere come da ricetta sopra
il mio impasto pan brioches ,molto ma molto versatile
Questo è secondo me un impasto molto ma molto versatile, si presta bene per fare tante cose sia salate che dolci.. infatti lo uso per fare il danubio i calzoni imbottiti ,le pizzette, il pane a fisarmonica i rollo' i paninetti farciti....i cornetti salati farciti e anche la treccia con la nutella ...non mi credete ?? Provatelo
300 gr di latte
1 cubetto di lievito se avete fretta e se fa molto freddo altrimenti 1/2 cubetto e con una lievitazione piu' lunga ,ne giovera' la digestione e il sapore
10 gr. di zucchero aumentate a 70 gr x l'impasto dolce
40 gr. dio olio extra
500 gr. di farina ( io ho messo 250 di manitoba e 250 gr. di 00)
10 gr. di sale
preparazione
nel boccale il latte il lievito e lo zucchero 40 sec. vel 2 37°
aggiungere l'oilio la farina e il sale,20 sec vel 4 poi 2,30 vel spiga
fare la palla e lasciare crescere fino al raddoppio
Dopo prendere l'impasto dare la forma che si vuole dare
dopo aver scelto la forma fate ricrescere e infornate
pizzette
rotolo con nutella
Ricetta300 gr di latte
1 cubetto di lievito se avete fretta e se fa molto freddo altrimenti 1/2 cubetto e con una lievitazione piu' lunga ,ne giovera' la digestione e il sapore
10 gr. di zucchero aumentate a 70 gr x l'impasto dolce
40 gr. dio olio extra
500 gr. di farina ( io ho messo 250 di manitoba e 250 gr. di 00)
10 gr. di sale
preparazione
nel boccale il latte il lievito e lo zucchero 40 sec. vel 2 37°
aggiungere l'oilio la farina e il sale,20 sec vel 4 poi 2,30 vel spiga
fare la palla e lasciare crescere fino al raddoppio
Dopo prendere l'impasto dare la forma che si vuole dare
dopo aver scelto la forma fate ricrescere e infornate
venerdì 13 settembre 2013
Calzoni a forno con impasto pan brioches
A casa mia ogni settimana si imapsta un lievitato salato, pizza focaccia panini napoletani calzoni a forno e calzoni fritti ,l'impasto è sempre lo stesso piu' o meno ,questa volta ho voluto provare il mio impasto di pan brioches ,molto versatile ,ci faccio quasi tutto ,panini, rollo' pizzettine e ora questi calzoni ,buonissimiiiiiiiiiiii
Ingredienti
1 cubetto di lievito
10 gr. di zucchero
40 gr. dio olio extra
500 gr. di farina ( io ho messo 250 di manitoba e 250 gr. di 00)
10 gr. di sale
preparazione
nel boccale il latte il lievito e lo zucchero 40 sec. vel 2 37°
aggiungere l'oilio la farina e il sale,20 sec vel 4 poi 2,30 vel spiga
fare la palla e lasciare crescere fino al raddoppio
Dopo prendere l'impasto dare la forma che si vuole dare ,io in questo caso ci ho fatto i calzoni ,prendere un pezzetto allargare con le mani o con il matterello ,dare una forma tonda ,farcire a piacere piegare e chiudere bn con i rebbi di una forchetta per evitare fuoriuscite di farcia lasciare ricrescere ancora per 30 min ,spennellare con olio e in forno caldo 200° x 15 min
Pane di zucca e cioccolata
Forse l'avete capito a me piace fare dolci ...si cucino in generale un po' di tutto ma cio' che mi piace fare di piu' sono i lievitati....cornetti brioches ecc ...un po' di tempo fa vidi questa bella ricetta in giro sul web ...me la annotai e la feci ..mi è piaciuta tanto anche perche la zucca c'è ma non si vede ,la zucca c'è ma non si sente ...dunque lo possono mangiare tutti e mai nessuno se ne accorgera'..........
vi metto anche il link del blog da cui l'ho presa http://www.tavolartegusto.it/2012/10/21/pane-di-zucca-al-cioccolato/
vi metto anche il link del blog da cui l'ho presa http://www.tavolartegusto.it/2012/10/21/pane-di-zucca-al-cioccolato/
Con zucca e cioccolata
350 gr di farina manitoba
100 gr di farina oo
400 gr di zucca gialla da cui ricavare la polpa
100 ml di latte tiepido
40 gr zucchero
45 gr di burro fuso
½ cubetto di lievito
di birra
1 cucchiaio di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale
150 gr di gocce di cioccolata
Per spennellare
1 tuorlo
3 cucchiai di latte
Per decorare
7-8 cucchiai abbondanti di miele d’acacia
Procedimento
Eliminiamo la scorza alla zucca
Laviamola asciughiamola e tagliamola a pezzi
Poniamola in una pirofila da forno
Cuociamola a 220° x 30 min ,deve essere morbida ,passiamola
al passa verdure
Filtriamo la purea di zucca al colino e facciamo scolare
tutta l’acqua
Pesiamo 150 gr di purea se nn arriviamo al peso aggiungiamo
l’acqua che abbiamo scolato per arrivare ai 150 gr
FINO A QUI' HO FATTO COME DICEVA LA RICETTA ORIGINALE POI
HO USATO IL BIMBY
Nel boccale latte e zucchero e lievito 1 min 37° vel 2
Aggiungo la farina la vaniglia e la zucca,2,30 min a spiga
Imposto 5 min dal foro introduco il burro semi fuso e il sale
un po’ per volta ,faccio assorbire il burro e lascio che l’impasto si incordi …se
occorre impostate altri 2 min ,l’impasto deve essere ben compatto morbido e se
lo si tira deve essere elastico ,non si deve stracciare ,ora è il momento di
aggiungere le gocce che ho tenuto in freezer per alcune ore ,questo fa si che
le gocce non si sciolgano durante la lavorazione ,dunque impostate 1 min spiga
aggiungete dal foro le gocce
Trasferite ora l’impasto sul tavolo ,fate una palla e mettetelo
a lievitare fino al raddoppio
Ho seguito la ricetta originale , dividere l’impasto in tante piccole palline di circa 40 gr
ciascuno ,procedete fino al termine dell’impasto ,riporle in teglia rivestite
di carta forno ad una distanza di ½ cm una dall’altra
Lasciarle lievitare ancora 1 ora o piu’ devono raddoppiare, spennelare
con il tuorlo d’uovo misto a latte
E cuocere in forno caldo a 180° per 20 min
Fare la prova stecchino perche’ ogni forno è diverso ,se
occorre fate cuocere altri 5 min
Se vi piace potete ricoprirlo di miele o anche zucchero a
velo
A MANO
In una ciotola mettere Farina zucchero il latte tiepido in
cui avremo sciolto il lievito di birra,la vaniglia e iniziamo a lavorarlo con
le mani ,quando avremo ottenuto un impasto sabbioso aggiungiamo la purea di
zucca,impastiamo per far assorbire i liquidi ,poi aggiungiamo il burro semi fuso
e il sale ,lavorare ancora fino a che il burro non è ben assorbito
Poggiamo l’impasto su un piano di lavoro e lavoriamo a lungo
per almeno 5-7 min
Deve risultare un impasto elastico ben incordato e che si
stacca dal tavolo di lavoro, Allargate l’impasto e aggiungere le gocce ,impastare
fino a che le gocce non sn completamente assorbite, fate una palla e mettere a
lievitare in una ciotola coperta con pellicola ,Lasciar lievitare fino al
raddoppio, dividere l’impasto in tante
piccole palline di circa 40 gr ciascuno ,procedete fino al termine dell’impasto
,riporle in teglia rivestite di carta forno ad una distanza di ½ cm una
dall'altra
Lasciarle lievitare ancora 1 ora o piu’ devono raddoppiare, spennellare
con il tuorlo d’uovo misto a latte
E cuocere in forno caldo a 180° per 20 min
Fare la prova stecchino perche’ ogni forno è diverso ,se
occorre fate cuocere altri 5 min
Se vi piace potete ricoprirlo di miele o anche zucchero a
velo
Iscriviti a:
Post (Atom)