Cerca nel blog

lunedì 7 ottobre 2013

pollo alla maniera di Buddy

Quando vedo il programma di Buddy mi viene una voglia di mangiare che non vi dico ....una delle ricette mitiche che faccio spesso è il petto di pollo impanato ...una cosa che non vi dico ..un profumo per casa che è indescrivibile ....provatelo e poi mi direte 




Ricetta
per 4 persone
Petto di pollo a fette 500 gr
Spezie miste ,aglio peperoncino prezzemolo salvia origano rosmarino 
Pane grattugiato 2 bicchieri colmi 
Pecorino o grana circa 4 cucchiai
Sale q. b.
Olio per friggere

Preparate il pane grattugiato aromatico

 Nel mixer il pane e gli aromi che scegliete in base ai vostri gusti. Dovreste ottenere  questo preparato




 Ora avete 2 strade ,o passate le fette di petto di pollo prima nell’uovo e poi nel pane aromatico e le friggete o fate come me..passate direttamente le fette di petto di pollo nel trito aromatico ,fate aderire bene e friggete le cotolette ..si possono fare anche in forno ma bisogna ungere un po’ le fette con un pennellino passate l’olio da ambedue i lati ,quindi le ripassate nel trito e le poggiate in teglia coperte con carta forno ,in forno per 15 min a 180° rigirandole per farle dorare


past e fasul cu a past m'scat (pasta e fagioli con pasta mista)

La pasta e fagioli come la faccio io 
Ricetta

200 g di fagioli borlotti, aglio, olio polpa di pomodoro, , 300 g di pasta mista, , sale e pepe,
Mettere i fagioli in ammollo per una notte in acqua fresca
Al mattino mettere i fagioli lavati nella pentola a pressione o in una pentola alta comune ,con prezzemolo aglio olio e passata di pomodoro mezzo bicchiere e acqua fino a coprire i fagioli e circa 3 dita sopra
Fate cuocere 1 ora dal sibilo ,oppure fino a quando i fagioli son ben cotti
Se i liquidi sono pochi aggiungete pure un po’ di acqua calda
Pesate la pasta e buttatela a bollore avvenuto salate e cuocete per il tempo necessario indicato sulla pasta Quando la pasta sarà al dente, spegnete il fuoco e fate riposare per cinque minuti.
Servire ben calda ,spolverate con il pepe

domenica 6 ottobre 2013

La mia torta di mele

La torta di mele è un classico della cucina italiana e non puo' mancare sulle tavole di noi amanti dei dolci .Lo so ce ne sono una marea in giro ,ma una non è mai uguale all'altra vuoi per un certo tipo di farina ,vuoi per il burro al posto dell'olio o per l'aroma rum o cannella o per altro le ricette non si possono assomigliare ma sono diverse.Oggi vi propongo la mia





Ricetta


Ingredienti
170 gr di zucchero
60 gr di olio
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
140 gr di farina
60 gr di fecola
1bicchiere di latte
2 mele renette
½  limone premuto
1 pizzico di cannella
Imburrate e infarinate una  tortiera da 20 cm
Accendere il forno a 180°
Sbucciate e tagliate le mele una a pezzettini  l’altra a fette ,spruzzate con il succo di un mezzo limone
setacciate le farine con il lievito
Procedimento
Separare gli albumi dai tuorli montare a neve gli albumi e metterli da parte
Montare i tuorli con lo zucchero per 5 min
Aggiungere l’olio e continuare per 1 min ,le farine  il lievito e la cannella,  un po’ per volta alternando con il latte ,posate lo sbattitore e continuate a mano per aggiungere gli albumi a neve ,aggiungere la mela  a dadini ,mescolate Versate l’impasto nella teglia disporre le fette di mela sopra a raggiera e infornate a forno caldo per 35-40 min ,fate La prova stecchino






giovedì 3 ottobre 2013

pane fritto

Il pane rimane sempre ,almeno a me ,di solito ne compro un po' di piu' tutti i giorni, non mi piace restare senza e se mi avanza o ci faccio le bruschette con olio origano e sale o il pane grattugiato ...ma sul blog di Licia tempo fa ho visto il pane fritto ,quale miglior ricetta per reciclarlo ...io pero'  l'ho fatto a modo mio



Ricetta
1 uovo
farina q.b per avere una pastella soda
sale
pepe
 formaggio
olio per friggere 
acqua
In una ciotola l'uovo il formaggio abbondante il sale il pepe e amalgamare aggiungere la farina e formare una palla abbastanza soda
ora diluire con l'acqua per avere una pastella fluida ma non troppo 
prendere il pane passarlo nella pastella e friggere in olio abbondante ,scolare su carta per asciugarlo e servirlo caldo

venerdì 27 settembre 2013

Golose girelle per merenda

Avete presente il tormentone che si vede in tutte le tv il pomeriggio,quelle girelline di pasta di pane, sfoglia o altro ??  I figli ci chiedono di comprarle ma onestamente io non ci penso proprio ....ieri ho provato a realizzarle con il mio impasto per panbrioches e mi sono piaciute ..3 teglie e non ne è rimasta una ...
tocchera' rifarle e stavolta con altro ripieno ...
non vedo l'ora
Qui' troverete il mio impasto versatile per fare le girelline


Ricetta
1 dose di panbrioches
1 scatola di pelati passati o passato di pomodoro
sale
basilico
olio
250 gr di mozzarella asciutta tritata

Procedimento
Dopo aver fatto l'impasto e lasciato lievitare fino al raddoppio,lo stendete a rettangolo,lo farcirete con sugo di pomodoro cotto con 1 cucchiaino di olio, sale e basilico ,ma lasciato raffreddare
Cospargete con la mozzarella tritata se piace origano ,arrotolate dal lato piu' lungo ,fino alla fine
tagliate tanti pezzi di circa 2 cm di spessore ,adagiateli sulla teglia rivestita di carta forno
lasciateli riposare ancora 1 ora e infornate a 200° per 10-12 min


giovedì 26 settembre 2013

Muffin di albumi e cioccolato

Albumi in esubero???Ecco la soluzione


 

Ricetta

Ingredienti:

4 albumi

180 gr cioccolato fondente

160 gr farina

130 gr zucchero

120 ml acqua

1 bustina di vanillina

1 bustina di lievito

Come prima cosa ho pesato la farina e lo zucchero e li ho messi da parte, poi ho tritato il cioccolato 10 sec. vel turbo
Ho aggiunto al cioccolato le chiare e la vanillina ed ho fatto amalgamare 30 sec. vel 4-5 poi ho spatolato perchè la cioccolata si deposita sul fondo del boccale
Ho aggiunto l'acqua ed ho fatto amalgamare anche questa,30 sec. vel 4-5 ed ho spatolato ancora 
Poi ho aggiunto la farina e lo zucchero e li ho uniti al lievito , mischiandoli poi bene tra loro 
li ho uniti all'impasto nel boccale 
una volta amalgamato il tutto ho versato nei pirottini ,e infornati a 160 ° per circa 35 min
 per chi volesse fare una torta puo' usare  una tortiera da 20 cm di diametro
e cuocere a 160° x 50 min

veramente ottimi!

Ciambella tipo mister day


 ricetta del mio Francesco 



Ricetta

200 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero semolato
4 uova

125 gr di farina di riso
125 gr di amido di mais
6 gr di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 pizzico di sale
Procedimento:
Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180°
Nel boccale lo zucchero semolato 10 sec. vel. 10,
uniamo il burro morbido a pezzetti 2 min. vel. 3.
incorporiamo le uova 1 alla volta amalgamato bene il primo, prima di aggiungere il successivo, un pizzico di sale.aggiungiamo le farine con la vanillina e il lievito 30 sec. vel. 5,
spatoliamo e ancora x 20 sec. a vel. 5.
Imburriamo e infariniamo uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm. versiamo dentro il composto
e inforniamo a 180° per 30 min.
Facciamo raffreddare il dolce e spolverizziamo di zucchero a velo